Bio 2021-04-26T17:57:13+00:00

BIO

Vive e lavora a Milano.
Ha una laurea in Scienze Politiche, indirizzo sociologico, con una tesi sullo psicodramma.

Si specializza in fotografia di scena presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.

Dal 2007 è la fotografa ufficiale del Teatro degli Arcimboldi, del Teatro Dal Verme e dell’Orchestra i Pomeriggi Musicali e dal 2021 Del Teatro Triennale Milano.
Collabora inoltre con numerosi teatri d’Italia.

Le sue immagini documentano spettacoli di danza, teatro, musical, opera lirica (tra cui produzioni di: Matthew Bourne, Bob Wilson, Peter Greeaway, Zard Group, Teatro alla Scala, Cirque Eloize, Circus Oz, Aspen Santa Fe Ballet, Ballet National de Marseille, Russian National Ballet, Ater Balletto).

Fotografa i concerti delle star della musica rock/pop, classica, contemporanea (Sting, Tom Waits, Elton John, Burt Bacharach, Ennio Morricone, Ryuichi Sakamoto, Ludovico Einaudi, Ligabue, Malika, Negramaro, Vinicio Capossela, Mannoia, Raphael Gualazzi).

 Realizza ritratti in studio e site specific. Tra i più importanti: Stewart Copeland, Adrian Belew, Mark King, Valgeir Sigurdson, Malika Ayane, Franco Branciaroli, Paolo Conte, Federica Fracassi, Deproducers, Fabrizio Gifuni, Orchestra Pomeriggi Musicali, Luciana Savignano, Alessandro Cadario, Marina Senesi.

 E’ la fotografa ufficiale di numerosi Festival per cui realizza reportage e workshops studiati ad hoc: Mito, Milano Digital Week, Milano Photo Week, Next (Milano), Uovo Performing Arts Festival (Milano), Uovokids (Milano), Microcosmi (Varese), Le corde dell’Anima, (Cremona), Notte della Taranta, Festival Internazionale di Musica e Teatro (Mantova), Segni d’Infanzia (Mantova), Festival Jazz (Rimini), Festival dei due mondi (Spoleto), Festival de Titelles (Barcellona), Festival Baulle d’Air (Francia).

 Collabora con realtà private e pubbliche tra le quali: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Istituto Italiano della Cultura di New York, Aboca, Confindustria, AIRC, IED, Politecnico Milano, Cpia, Miur, Fondazione Pistoletto, Super StudioPiù, Alabianca Group, Agis Lombarda, Expo Milano 2015, Made Expo Milano, Italia Nostra, Aim – Associazione Interessi Metropolitani, Music Production, Atout France, Museo MAXXI Roma, Bolaffi, Finarte.

 Collabora con designers, architetti, artisti, scienziati: tra cui Michelangelo Pistoletto, Peter Bottazzi, Denise Bonapace, Deproducers, Marino Capitanio, Masbedo, Bernardì Roig, Stefano Mancuso, Fabio Peri, Telmo Pievani.

 È curatrice di progetti culturali che integrano arte e azione sociale: “Terzo Paradiso, coltivare la città“ in collaborazione con Michelangelo Pistoletto, Questo sono io in collaborazione con Miur ed Emergency, Progetto ETA’ in collaborazione con Comune di Comerio(VA), Festival Microcosmi (VA),

Ingegna all’Istituto Europeo di Design, IED: Metodologia progettuale della comunicazione visiva e progetta workshop presso il Politecnico- Design della moda.

Exhibition

  • Questo Sono Io, Milano Photoweek/ Miur/ Emergency/2018
  • Pianeta Verde/ Omnibus Circus/ Officine fotografiche Milano/2018
  • Progetto Età/ Microcosmi Festival/Sacromonte Varese/ 2017
  • Progetto Età/ Microcosmi Festival/ Comerio(VA)/2014/2015/2016
  • The Path/ Simona Schiavi art gallery/ 2016
  • Unique art night/ Laura Meroni design collection/ 2015
  • Tramare/ Galleria d’arte moderna/Musei di Nervi/Genova/2014-2015
  • Photissima/Torino/2014
  • Terzo Paradiso, Coltivare la Città/ Fondazione Cittadellarte/ Michelangelo Pistoletto/ Biella/2014
  • Corde dell’anima/Galleria del Corso/Cremona/2012
  • Coreografie d’arte, Spazio Tadini/ Milano/ 2013
  • Be on the move/ Macs Milano/ 2013
  • Confini 10/ Fabbrica del Vapore Milano/ 2009
  • Donne raccontano Donne / Hoepli Milano / 2007

Publications

  • Gizmodrome, Album, earMusic worldwide, 2017
  • Tramare, GAM, 2015
  • Terzo Paradiso, Coltivare la Città/ Fondazione Cittadellarte/ Michelangelo Pistoletto/2014
  • Milano città e spettacolo/ a cura di Antonio Calbi/ AIM, edizioni Sassi/2013
  • Performing Arts Festival UOVO/ Milano 2003- 2012
  • L’uomo della Luce/ Bernardì Roig/ edizioni Skira/2010
  • Du Centre Culturel à l’institue français de Milan/ le Centre Culturel français de Milan/ 2009-2011
  • Mi chiamo Roberta ho quarant’anni guadagno duecentocinquanta euro al mese/Aldo Nove/Transeuropa edizioni/2010
  • Donne raccontano donne/Benzoni editore/2009