PINK FLOYD LEGEND, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

2018-05-11T14:08:05+00:00 27 Febbraio 2018|

Protagonisti della serata i Pink Floyd Legend che, dopo un primo set in cui suoneranno (nella loro classica formazione) alcuni tra i più grandi successi del gruppo britannico, riproporranno l’esecuzione integrale della celebre suite accompagnati dal Legend Choir, un ensemble vocale composto da 180 elementi oltre ad una sezione orchestrale composta dagli Ottonidautore e dal Quartetto Sharareh(quartetto d’archi tutto al femminile) tutti diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro.

Neri Marcorè. Quello che non ho

2018-02-23T16:03:38+00:00 23 Febbraio 2018|

Quello che non ho è un affresco teatrale che, utilizzando la forma del teatro canzone, cerca di interrogarsi sulla nostra epocaIspirazione principale di questo percorso sono le canzoni di Fabrizio De Andrè (in particolare del concept album Le nuvole) e le visioni lucide e beffarde di Pier Paolo.

MANIFESTO PER TOUR “BOTANICA” DI DEPRODUCERS, PROMOSSO DA ABOCA

2018-05-10T18:25:54+00:00 10 Febbraio 2018|

BOTANICA
Un progetto di Deproducers, Stefano Mancuso e Aboca

Botanica è un progetto innovativo di Deproducers, Stefano Mancuso e Aboca. Un racconto originale e coinvolgente. Uno spettacolo che unisce emozioni e contenuti. Canzoni inedite, il fascino della multimedialità e la voce di un grande protagonista della scienza. Una maniera innovativa con cui Aboca, in veste di co-produttore e co-ideatore, ha scelto di portare al grande pubblico gli orizzonti scientifici più avanzati del mondo vegetale facendo dialogare suoni, parole, musica.

Botanica è uno spettacolo di circa 75’ con testi, musiche, videoproiezioni e scenografia originali per vedere e sentire come
le piante respirano, crescono, si nutrono, misurano il tempo, ma anche provano emozioni e ci propongono modelli innovativi.

I Deproducers sono un collettivo musicale formato da quattro musicisti, produttori e autori che molto hanno influenzato il
corso della musica italiana degli ultimi anni Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo, Max Casacci e lo scienziato Stefano Mancuso. Insieme, miscelando le loro diverse esperienze e sensibilità, raccontano in musica lo straordinario mondo vegetale.

Botanica è un progetto di Deproducers, Stefano Mancuso e Aboca.
CD e Files Digitali Ala Bianca Group.
Art Direction e Visual Art Marino Capitanio.

Omnibus Circus- Galleria effimera e straordinaria

2018-02-23T16:43:41+00:00 15 Dicembre 2017|

In mostra con il progetto Botanica- Deproducers- Aboca

Global Seed Vault, Svalbard, ottobre 2017

 

Testo di Deproducers – album “Botanica” (2016)

 

 

Il Global Seed Vault è un luogo di sicurezza e conservazione per i semi di gran parte delle piante esistenti: un hard disk organico con i codici per ricostruire il patrimonio botanico del pianeta.

 

La maggior parte delle colture più importati della terra è conservata in un edificio costruito all’interno di una montagna di roccia arenaria nelle isole Svalbard a circa 1200 km dal Polo Nord e a 130 metri sopra il livello del mare, così da garantirne la sicurezza anche in caso di scioglimento dei ghiacci artici.

 

Una capacità di stoccaggio di 4.500.000 semi.

Nessun personale permanente.

3 sale blindate capaci di resistere alla collisione di un aereo o a un conflitto nucleare.

 

La temperatura è mantenuta tra i meno 30 e meno 20 gradi centigradi dalle unità di refrigerazione. In caso di guasto, l’ambiente artico impedisce la temperatura interna di salire oltre i meno 3 gradi centigradi, garantendo la sicurezza dei semi per almeno 50 anni nel caso dei più deboli, come i semi di girasole, e fino a 2000 anni nel caso dei più resistenti, come il grano.

 

Le piante producendo ossigeno, tengono in vita gli oltre 7000 miliardi di abitanti di questo pianeta e i miliardi di esseri viventi del regno animale.

Blue Man Group, Teatro degli Arcimboldi

2018-05-11T14:08:30+00:00 9 Novembre 2017|

Per la prima volta in Italia Blue Man Group, il popolarissimo fenomeno teatrale che da 25 anni conquista le platee di tutto il mondo. Lo spettacolo, divenuto vero e proprio emblema della cosiddetta “performance art”, debutterà in anteprima nazionale al Teatro degli Arcimboldi di Milano.