Project Description
AGE PROJECT
LOVE
ROLE: creator and curator
Graphic: Rosa Trapani
Age because this project was carried out by a group of over 80 creative people.
A significant fact because it reveals the point of view of a generation that has lived so much and that has seen the world change. Their stories are immense wealth of experiences that can help us understand the present and imagine the future. A series of stories about love, in its various facets: falling in love, love for one’s workplace, for cinema, for technological innovation.
Many small stories have been created by the Age authors:
Sofia Casoli (1922), Marilena Crugnola (1938), Maria Illiceto (1938), Roberto Favaro (1936), Attilio Gianni Ghisalberti (1930), Aldo Ocret (1936), Marialuigia Ossola (1926), Piera Ossola (1926), Federico Triolo (1930).
EXIBITIONS
Microcosmi Festival Comerio, (2013-2017),
Terrazza del Mosè, Sacromonte, Varese, (2017)
Galleria d’arte Moderna, Genova Nervi (2016)
Terzo Paradiso, Superstudio Più, Milano (2015)
PROGETTO ETÁ
L’AMORE
RUOLO: ideatrice e curatrice
Grafica: Rosa Trapani
Si chiama Età perché questo progetto è stato realizzato da un gruppo di creativi over 80.
Un dato significativo perché rivela il punto di vista di una generazione che ha tanto vissuto e che ha visto il mondo cambiare. I loro racconti sono immensi patrimoni di esperienze che ci possono aiutare a capire il presente e a immaginare il futuro. Una serie di racconti sull’amore, nelle sue varie sfaccettature: l’innamoramento, l’amore per il proprio posto di lavoro, per il cinema, per l’innovazione tecnologica.
Ne sono nate tante piccole storie realizzate dagli autori di Età:
Sofia Casoli (1922), Marilena Crugnola (1938), Maria Illiceto (1938), Roberto Favaro (1936), Attilio Gianni Ghisalberti(1930), Aldo Ocret (1936) ,Marialuigia Ossola (1926), Piera Ossola (1926), Federico Triolo (1930).
MOSTRE:
Microcosmi Festival Comerio, (2013-2017),
Terrazza del Mosè, Sacromonte, Varese, (2017)
Galleria d’arte Moderna, Genova Nervi (2016)
Terzo Paradiso, Super Studiopiù, Milano (2015)